Santa Messa in onore di Padre Pio

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Leonardo Abate a Villadose verrà celebrata una Santa Messa in onore di San Pio da Pietralcina, Santo Protettore della Protezione Civile.

Alle ore 18:45 partirà la processione dalla Chiesetta dei Cauti con la statua di Padre Pio.

Perchè Padre Pio è il Santo patrono della Protezione Civile

Padre Pio è stato proclamato Santo Patrono della Protezione Civile nel 2004 da San Giovanni Paolo II. La scelta nasce dal fatto che Padre Pio, durante tutta la sua vita, è stato un simbolo di solidarietà, conforto e aiuto verso chi soffriva. La sua opera più grande, la Casa Sollievo della Sofferenza, è testimonianza concreta della sua attenzione ai malati e a chi viveva situazioni di difficoltà.

La Protezione Civile, che ha come missione l’assistenza e la tutela delle persone nei momenti di emergenza, si riconosce nei valori di Padre Pio: la dedizione al prossimo, la capacità di offrire sostegno nelle prove più dure, e la fede che diventa azione concreta. Per questo la sua figura è stata scelta come guida spirituale e protettrice di chi, ogni giorno, mette a rischio la propria vita per salvare quella degli altri.